

THERMA DM500 è la nuova resina per stampa 3D sviluppata da DWS che consente di realizzare velocemente e a costi contenuti stampi per la produzione diretta di piccoli lotti di materiale plastico. Passare dall'idea al prodotto non è mai stato così facile e conveniente!
La resina THERMA DM500


In base al tipo di applicazione, il materiale ha dimostrato di resistere 200 cicli. Il polimero iniettato può raggiungere una temperatura massima di 220° C con una pressione di chiusura fino a 90 bar.
CARATTERISTICHE
- Superfici Lisce
- Alta Risoluzione e Precisione
- Alta Accuratezza
Caratteristiche e vantaggi
Grazie al materiale THERMA DM500 è possibile realizzare tasselli in resina che consentono di:
- produrre una piccola serie riducendo al minimo i tempi di costruzione stampo
- utilizzare e testare sin dall’inizio materiali polimerici industriali
- anticipare i tempi di certificazione dei prodotti in relazione alle normative (es.UL o CE)
- realizzare figure con geometrie articolate senza impattare sui costi di costruzione stampo
- validare geometrie e assemblaggi prima di effettuare un investimento importante
- effettuare tutte le post lavorazioni sui prodotti avendo già il materiale industriale
I polimeri consigliati per lo stampaggio su tasselli THERMA DM500 sono:
Polipropilene (PP), Polietilene (PE), Acrilonitrile Butadiene Stirene (ABS), Polipropilene + Cariche, Polistirolo (PS), Metacrilato (PMMA), Acetalica (POM), Poliammide (PA6).
La ricerca DWS è in continua evoluzione per ampliare il range di polimeri utilizzabili.
I problemi dell'industrializzazione
Il salto dall’idea alla produzione industriale passa quasi sempre attraverso investimenti ingenti, non sempre reperiti, risultando così il più grande ostacolo per i brand di domani.
Realizzare uno stampo, ovvero una cavità dentro cui iniettare materiale plastico a temperature e pressioni elevate, significa tradizionalmente prevedere investimenti di migliaia di euro (tra i 5.000 ed i 100.000 indicativamente) e tempi di attesa di diverse settimane (tra le 4 e le 8 ).
Sempre più oggi quindi cresce la necessità di abbattere tempi e costi per arrivare a realizzare piccoli lotti, consentendo alle start-up ed ai brand consolidati, di ottenere pezzi finiti, con i reali materiali da produzione industriale.
La soluzione DWS
Lo sviluppo della resina DWS Therma DM500 consente di colmare un gap tra il mondo prototipale e quello industriale, sia in termini di benefici relativi ai costi che ai tempi di realizzazione. È inoltre importante sottolineare il miglioramento dal punto di vista della nascita di nuovi prodotti che sin dalle fasi iniziali possono sfruttare la tecnologia finale dello stampaggio ad iniezione validando geometrie e materiali, accorciando di fatto il time to market del progetto.
La realizzazione di tasselli attraverso la resina DWS Therma DM500 consente di preparare una produzione di decine di pezzi in poche ore.
DWS prosegue nella ricerca di ottimizzazione del processo, sviluppando assieme a PowerPlast, partner di esperienza nelle tecnologie di stampaggio, il know-how per consentire ai propri clienti l’utilizzo di polimeri con caratteristiche tecniche sempre più avanzate.
Tecnologie a confronto
Tecnologia | Producibilità | Materiale | Costo tooling | Costo al pezzo | Tempo realizzazione tooling | Tempo realizzazione pezzo |
---|---|---|---|---|---|---|
Stampa 3d (FDM,SLS, SLA) | 1 | Filamenti per FDM*, resine fotosensibili* o polveri polimeriche | Nessun costo, si tratta di fabbricazione additiva | ALTO | NESSUNO | ALTO |
Fresatura meccanica | 1 | Materiali polimerici reperibili in lastra | Nessun costo, ma presente un costo di materiale | ALTO | nessuno | MEDIO |
Stampi in silicone | 5-25 | Polimeri termoindurenti presenti in forma liquida | BASSO (100 - 500€) | MEDIO | MEDIO (1 - 2 settimane) | MEDIO |
Stampi in resina DWS - Therma DM500 | 10-150 | Polimeri termoplastici | MEDIO - BASSO (400 - 2000€) | BASSO | BASSO (2 - 3 gg lavorativi) | BASSO |
Stampo pilota | 100-5000 | Polimeri termoplastici | ALTO (2000 - 10000€) | BASSO | ALTO (2 - 4 settimane) | BASSO |
*Le tecnologie additive non possono replicare in tutto e per tutto il comportamento polimerico di un processo industriale per differenze di materiali e di disposizione e consistenza del polimero
THERMA DM500 e XPRO S: l'accoppiata perfetta

XPRO S è la scelta ideale per i reparti R&D di medie e grandi aziende che necessitano di produrre e prototipare in breve tempo. Buona risoluzione, elevata precisione e un'ampia selezione di materiali rendono XPRO S una stampante versatile e adatta ad ogni tipo di applicazione industriale. I materiali sono sviluppati e prodotti internamente da DWS, con il fine di garantire la più alta qualità dell'oggetto stampato e delle caratteristiche fisico-meccaniche ottimali.
Grazie all'alta produttività, XPRO S è la soluzione ideale non solo per studi di progettazione, laboratori professionali, reparti di ricerca e sviluppo di medie e grandi aziende ma anche per service e hubs 3D.
Altre applicazioni della stampante XPRO S:
Provala subito!
Scopri le condizioni economiche promozionali che ti abbiamo riservato per il lancio della resina THERMA DM500 presso i reseller DWS.
La resina THERMA DM500 è compatibile anche con le seguenti stampanti:

029X

XFAB 3500SD
XPRO S
Scarica il white paper
Scarica il white paper con le caratteristiche del materiale e i consigli tecnici DWS per la progettazione e la stampa 3D del tassello in resina e le modalità del suo utilizzo per lo stampaggio a iniezione.
SCARICA SUBITO