L’odontoiatria digitale e la stampa 3D hanno rivoluzionato il settore dentale. Il workflow digitale, dallo scanner intraorale, il software di modellazione e progettazione alla stampa 3D, sono entrati ormai nella pratica di ogni giorno. Il professionista del laboratorio odontotecnico e ortodontico, nelle stampanti 3D DWS, trova sistemi di produzione rapida versatili, facili da utilizzare, compatibili con qualsiasi CAD/CAM, e dalla ampia gamma di materiali utilizzabili.
I materiali per la produzione di modelli dentali ad alta risoluzione della serie Precisa riproducono le superfici lisce del gesso e sono dimensionalmente stabili. Molto apprezzata, nella necessità del perfetto fit corona-moncone e della chiusura marginale, o dell’offset preciso per un analogo, è Precisa RD097, antigraffio e dal colore naturale. Altrettanto apprezzata la serie Invicta e la serie Therma per la realizzazione veloce ed accurata di arcate ortodontiche per la termoformatura degli allineatori.
La gamma DWS offre, inoltre, GL4000, un elastomero per mascherine simil-gengiva e tessuti molli per il completamento realistico dei modelli dentali, la serie Vitra e DS2000 per la realizzazione di repliche anatomiche trasparenti (medical imaging) e la serie Fusia per corone e ponti calcinabili, per pressoceramica e per scheletrati sottili, resistenti e indeformabili.
Particolarmente importanti in ambito clinico implantare, le resine biocompatibili. Al laboratorio odontotecnico DWS mette a disposizione: DS3500 (classe Ia) per portaimpronte levigati, rigidi, leggermente trasparenti e dal fit eccellente; DS3000 (classe Ia) per la realizzazione di guide chirurgiche trasparenti per interventi in piena sicurezza; Temporis (classe IIa) per restauri provvisori (6 colori); Irix Plus (classe IIa) per restauri permanenti (6 colori).
Lo sviluppo di materiali innovativi e performanti è costante in DWS, così come l’integrazione dei sistemi di produzione rapida SLA nello studio per rendere unica l’esperienza di workflow digitale del dentista. A questo scopo, DWS ha, infatti, creato DFAB, una stampante 3D in versione desktop e chairside, compatibile con tutti software CAD di modellazione, che grazie al software Nauta Photoshade e al rivoluzionario materiale Irix Max (classe IIa), permette la realizzazione di corone, ponti e faccette permanenti traslucenti con gradiente di colore adattivo in meno di venti minuti.