
DENTAL OPERA: 13 MAGGIO 2022
FOCUS SU METODICA DFAB.
Evento rivolto a medici e odontotecnici.
Iscriviti ora e partecipa gratuitamente all'evento.
Una giornata dove verranno illustrati tutti i vantaggi e le funzionalità di questo sistema rivoluzionario integrato nel workflow digitale.
Tra i relatori ci saranno il Presidente dell' AIOD, (Accademia Italiana Odontostomatologia Digitale) Dott. Mauro Fazioni, e un esperto di Exocad.
La giornata si suddivide in 3 sessioni con 3 tematiche differenti e un workshop finale dedicato esclusivamente a coloro che hanno partecipato a tutte le sessioni:
- 9.00 - 10.30 || Restaurativa con Design Exocad e Metodica DFAB
In questa sessione verrà affrontata la progettazione protesica di un elemento su dente naturale nel settore posteriore con uno dei più importanti software CAD sul mercato, con cui è possibile realizzare diverse tipologie di restauro, partendo dall’amministrazione, ovvero dall'impostazione del caso, fino all’output di un file .stl stampabile.
L’esclusività della metodica DFAB si basa su tre pilastri fondamentali: la caratterizzazione del restauro durante la fase di stampa, la stampa ad alta velocità di materiali estremamente viscosi e l’utilizzo di cartucce monouso.
- 11.00 - 12.30 || Implanto-protesi con Design Exocad e Metodica DFAB
Questa sessione è rivolta a medici e odontotecnici che desiderano approfondire la conoscenza dei più recenti protocolli protesici in implantologia attraverso i metodi di pianificazione, le strategie decisionali cliniche e l’utilizzo di materiali estetici di ultima generazione.
Tutto ciò è oggi possibile grazie ad uno scanner di ultima generazione con software che integra protesi, chirurgia e programmazione di stampa e della tecnologia TSLA ad alta velocità di DFAB.
- 14.00 - 15.30 || Smile Design: Realizzazione di un mockup protesico e strategia di design di faccette estetiche
In questa sessione si parlerà del Digital Smile Design e di come le informazioni ottenute durante la programmazione estetica in 2D diventano un progetto guida per il software CAD e aiutano il clinico nella scelta dei protocolli più adatti, utilizzando tecniche di restaurativa mininvasiva.
Combinando foto del paziente, contorni e situazioni 3D, è possibile valutare le relazioni estetiche tra denti, sorriso e viso.
Le foto dei pazienti vengono automaticamente convertite in oggetti 3D, che vengono poi abbinati alle scansioni 3D dei denti.
Con la metodica DFAB, grazie al laser che stratifica il materiale seguendo traiettorie continue di grande precisione, tracciando contorni perfetti e linee di margine assolutamente pulite ed assenti da tassellatura, è possibile raggiungere in termini di velocità e accuratezza un risultato eccellente.
Questo offre ai dentisti e agli odontotecnici una prospettiva realistica per un piano di trattamento restaurativo, oltre al maggiore controllo sul risultato finale, migliorando la comunicazione tra laboratori odontotecnici, dentisti e pazienti.
16.00 - 17.30 || Workshop rivolto esclusivamente ai primi 10 iscritti a tutte le sessioni con possibilità di scelta tra:
- Produzione e invio di un restauro DFAB PHOTOSHADE a partire da file .stl fornito dal corsista (in anticipo)
- Per acquirente di una stampante DFAB: un set gratis di cartucce Irix Plus PHOTOSHADE (formato S)
- Sconto 10% sull'acquisto del software EXOCAD CHAIRSIDE CAD 3.0 Galway
Non perdere questa occasione:
in Via della Meccanica 21, a Thiene (VI) 36016.
Su appuntamento. Attenzione: posti limitati.
Sarà inoltre attiva la diretta via Zoom. Registrati!
In collaborazione con